sabato 16 gennaio 2016

[GiveAway Time] Braccialetto con perline e charms per festeggiare i 500 follow su Facebook

Buongiorno carissime!
Volevo informarvi che sulla pagina facebook del blog abbiamo raggiunto e superato quota 500 followers, potrà  sembrare un piccolo numero se paragonato ai migliaia di follow dei blog più  famosi ma...io ne vado fiera ed orgogliosa ed ho deciso di festeggiare con voi questo evento.



giovedì 14 gennaio 2016

[Un Tocco di Bio #10] I Provenzali Bio - Tonico e Crema Viso

Eccomi finalmente ad aggiornare il Blog!
Come vi avevo promesso, sulla pagina facebook, stavolta ho in serbo per voi una nuova review. Lascerò da parte per un po' il tema Armocromia, che ho notato con piacere ha riscosso un discreto successo, e per accontentare anche le ragazze che attendevano una recensione oggi vi parlerò degli ultimi prodotti che ho provato, e che tutt'ora sto usando, della linea I Provenziali Bio alla Rosa Mosqueta.
In ogni caso la sessione Armocromia è ancora aperta e prossimamente ci toneremo sopra, promesso! ;)

Tonico Addolcente e Crema viso idratante I Provenzali

martedì 15 dicembre 2015

La scoperta dell' Armocromia #3: il Croma

La terza e ultima coppia di caratteristiche dominanti relative all'armocromia riguarda la saturazione dei colori.
La brillantezza è una caratteristica che indica la purezza dei colori. Il fucsia, il blu elettrico il verde acido, l'indaco, il rosso fragola, sono tutti esempi di colori netti, decisi, molto carichi.
I colori soft sono invece tutte le tonalità pastello, dal rosa cipria al celeste, dal lilla al verde chiaro e così via.
Quanto più il Croma in un colore è alto, tanto più il colore sarà brillante e saturo, mentre quanto più il colore ha un croma basso tanto più sarà bassa la sua saturazione e la tonalità apparirà tenue, soffusa, soft.
I quadri astratti che trovate sotto vi possono dare un'idea chiara, e sicuramente migliore di mille parole, di quello che vi sto dicendo.

croma brillantezza
Pic by flickr

martedì 24 novembre 2015

La scoperta dell' Armocromia #2: il Valore

Non so voi ma io, sin da bambina, sono sempre stata affascinata da quelle persone estremamente "luminose", con i capelli del colore del grano e con gli occhi azzurri e cristallini oppure verdi, di quel bel verde simile all'acqua del mare.
Ecco, io sono tutta l'opposto.
Capelli scurissimi illuminati da qualche riflesso castano caldo qua e là, occhi marroni e, secondo il mio pensiero, un po' banali...
Solo con il tempo ho imparato ad apprezzare queste mie caratteristiche, e un grazie va sicuramente al make up che mi ha permesso di capire dove risiedeva la forza dei miei chiaroscuri naturali. Sempre con il tempo, e gli innumerevoli esperimenti di colore, ho cominciato a pensare che anche le persone castane e profonde come me hanno i loro punti di forza e i colori giusti che le valorizzano e le esaltano.

Armocromia valore o luminosità
Pic by wallpaperup.com

martedì 17 novembre 2015

La scoperta dell'Armocromia #1: la Temperatura.

Vi è mai capitato di vedere il vostro viso spento, il colorito poco luminoso, gli occhi stanchi, i tratti poco definiti e quasi invecchiati?!
Beh a me è successo diverse volte e, fra le tante cause che possono ingrigire la nostra immagine, ce n'è una che spesso tendiamo a sottovalutare perché ritenuta poco importante o perché magari non la conosciamo abbastanza. 
Sto parlando della scelta dei colori.
stagioni
Pic by Vnews24.it

venerdì 6 novembre 2015

[(S)pettinate ad Arte #4] Wally Professional Plus Repairing Spray Xr. Balsamo spray senza risciacquo, review e opinioni.

La mia chioma, foltissima, spessa, ribelle, sensibile ai cambiamenti di temperatura ed umidità è un esempio perfetto di come sia difficile prendersi cura in maniera totale dei capelli, trovando il giusto compromesso fra un prodotto nutriente e protettivo da un lato ed estrema leggerezza dall'altro.
I fluidi ricchi di siliconi tendono ad appesantire eccessivamente i capelli e a rendere la cute unta mentre gli oli naturali, a lungo andare, li seccano causando il bruttissimo "effetto paglia".
Ho sperimentato diverse soluzioni nel corso della mia decennale lotta contro il crespo e solo ultimamente sono arrivata ad una soluzione che sembra essere ad ora la migliore: il balsamo spray, usato come fosse uno spray protettivo a tutti gli effetti.
Quello che sto adoperando in questo momento è della linea Wally Professional Plus.

Wally professional balsamo spray