Buongiorno a tutte ragazze, stamani sono qui per raccontarvi la storia di un "piccolo disastro" che probabilmente sarà capitato a molte di voi: un taglio riuscito male.
Un paio di giorni fa ho deciso di andare dalla parrucchiera per rinnovare la scalatura ed è già un po' che avevo in mente di fare un ciuffo o una frangia, comunque abbastanza lunga, e così mi sono decisa a tagliarla.
![]() |
Foto tratta da Flickr by Photos by Lina |
Lì per lì ho notato che il taglio non era un granché, comunque ho pensato che magari la chioma dovesse prendere la sua forma naturalmente, come di solito mi capita (i miei capelli sono moooolto ribelli!). Invece, arrivata a casa, lo shock vero e proprio nel vedermi allo specchio .
Nel tragitto dal negozio a casa infatti l'umidità ha reso i capelli gonfi e la frangia si è accorciata e deformata in maniera davvero orribile!
Credo che nessuno mi avesse mai tagliato tanto male i capelli in vita mia...
Le lunghezze sono molto molto scalate rispetto a come le faccio solitamente ma niente di particolarmente inguardabile o irrimediabile però le ciocche della frangia sono troppo corte e sfilacciate, senza una forma precisa, non è una frangia è un'azzannatura questa!!!
Eppure io avevo chiesto un ciuffo che accarezzasse morbidamente il viso.
Il brutto è che da bagnati non riuscivo a rendermi conto di quanto effettivamente fosse corto ed informe questo ciuffo. E anche appena piastrato non dava l'idea di essere tanto brutto.
Ma un parrucchiere non dovrebbe sapere che non posso certo girare costantemente con una piastra per tentare di tenere a bada questa ciocca così ribelle e corta?!!
Non capisco davvero come si possa anche solo concepire un taglio del genere, sopratutto su dei capelli grossi e tendenti al crespo come i miei.
Ma siamo onesti, anche se avessi avuto capelli ultralisci o con contropermamente, questa frangia sarebbe stata ugualmente inaccettabile.
Dal problema alla soluzione
Poiché sono fermamente convinta che non esista problema senza soluzione, anche in questo caso mi sono armata di buona pazienza ed ho incominciato a cercare un escamotage per riuscire a rendere questo taglio almeno...guardabile.
Per farvi capire come sono stati "assassinati" i miei capelli vi farò vedere due foto, che parlano da sole.
La mia chioma liscia prima....
E subito dopo il taglio.
La mia espressione parla da sola, non credete?!! :O
Siccome i capelli così corti sulla sommità della testa tendono ad incresparsi alla minima avvisaglia di umidità, credo sia inutile tentare di tenerli lisci e quindi preferisco dare loro un po' di movimento creando qualche onda con la piastra.
Il ciuffo tagliato cortissimo sulla fronte lo terrò indietro con un paio di mollette, finché i capelli non saranno debitamente cresciti sul davanti.
Ecco i capelli come appaiono in questi giorni, senza "lavorarli"
Ho una frangia cortissima alla Fantaghirò che non starebbe a posto forse neppure ad un'asiatica dai capelli drittissimi, figuriamoci a me. Sulla sommità della testa i capelli sono molto molto corti e mi creano una sorta di "effetto casco" non proprio bellissimo...
E questo è il risultato che ottengo rendendo i capelli un po' mossi e mettendoli "in forma" con la molletta.
Questo è quanto ragazze.
Stavolta ho preso una bella fregatura!Spero che questo post serva da "sostegno" a tutte quelle ragazze che hanno avuto un incontro fortuito con una parrucchiere amante della forbice!
Se vi è capitata un'esperienza simile, fatemi sapere come avete rimediato al disastro e quali trucchi avete usato per riuscire a mettere piede fuori casa nell'attesa, come me.....che i vostri capelli ricrescessero alla svelta!
Dal problema alla soluzione
Poiché sono fermamente convinta che non esista problema senza soluzione, anche in questo caso mi sono armata di buona pazienza ed ho incominciato a cercare un escamotage per riuscire a rendere questo taglio almeno...guardabile.
Per farvi capire come sono stati "assassinati" i miei capelli vi farò vedere due foto, che parlano da sole.
La mia chioma liscia prima....
E subito dopo il taglio.
La mia espressione parla da sola, non credete?!! :O
Siccome i capelli così corti sulla sommità della testa tendono ad incresparsi alla minima avvisaglia di umidità, credo sia inutile tentare di tenerli lisci e quindi preferisco dare loro un po' di movimento creando qualche onda con la piastra.
Il ciuffo tagliato cortissimo sulla fronte lo terrò indietro con un paio di mollette, finché i capelli non saranno debitamente cresciti sul davanti.
Ecco i capelli come appaiono in questi giorni, senza "lavorarli"
Ho una frangia cortissima alla Fantaghirò che non starebbe a posto forse neppure ad un'asiatica dai capelli drittissimi, figuriamoci a me. Sulla sommità della testa i capelli sono molto molto corti e mi creano una sorta di "effetto casco" non proprio bellissimo...
E questo è il risultato che ottengo rendendo i capelli un po' mossi e mettendoli "in forma" con la molletta.
Questo è quanto ragazze.
Stavolta ho preso una bella fregatura!Spero che questo post serva da "sostegno" a tutte quelle ragazze che hanno avuto un incontro fortuito con una parrucchiere amante della forbice!
Se vi è capitata un'esperienza simile, fatemi sapere come avete rimediato al disastro e quali trucchi avete usato per riuscire a mettere piede fuori casa nell'attesa, come me.....che i vostri capelli ricrescessero alla svelta!
Vi mando un bacione e vi auguro un buon week end a tutte!
A presto
Artemiss (spennachiata :( )
Links utili correlati all'articolo:
- Se volete qualche dritta su come realizzare i capelli mossi e boccolosi con la piastra, date un'occhiata a questo articolo: Boccoli e piastra accoppiata vincente;
- Con i capelli così corti e ribelli è importante che lo shampoo sia bello disciplinante. Uno shampoo economico che mi è piaciuto molto e che credo ricomprerò presto è quello Cien alla provitamina, ho scritto qualche riga in merito nel post I miei prodotti finiti di settembre;
- In questi giorni sto valutando la possibilità di controllare l'effetto crespo con il Kit Fructis liscio facile, se lo avete provato fatemi sapere se ne vale la pena. Attendo i vostri consigli!
Nessun commento :
Posta un commento